Sostieni la raccolta fondi per la nostra Unità di Senologia.
Dona per l’Ottobre Rosa
Fai la differenza: il tuo contributo è importante
Questa iniziativa raccoglie fondi per:
Tecnologia e competenze vanno di pari passo: innovazione diagnostica e alta professionalità significano diagnosi più precoci e trattamenti più efficaci.
Affinché ogni donna si senta ascoltata e accompagnata lungo tutto il percorso di cura, sostieni con una donazionel’Unità di Senologia dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola.
Dona ora e aiuta a costruire un luogo di cura sempre più accogliente e all’avanguardia.
Le donazioni alla nostra Fondazione sono deducibili e/o detraibili secondo i termini di legge vigenti. Per maggiori informazioni, contattaci:
06 68370634, raccoltafondi@foitets.it
Nel 2024 il Maestro Angelo Accardi ha donato al nostro Ospedale l’opera contemporanea “Standing Lady”. Nel 2025 proseguiamo questo percorso: un viaggio nell’arte per stimolare la riflessione sul tumore al seno e sostenere in modo concreto la nostra Unità di Senologia.
“Standing Lady” è sinonimo di grazia, coraggio, forza e fierezza: qualità con cui le donne affrontano la vita, anche nel passaggio più difficile della malattia.
Standing Lady è tutto questo, e un invito: prenditi cura di te.
Ispirata alla tradizione classica (Afrodite Cnidia), la figura femminile cattura un istante di cura di sé. Quel gesto antico, riletto da Angelo Accardi, oggi diventa un messaggio attuale: stare in piedi, guardare avanti, proteggersi. È il simbolo della forza con cui tante donne affrontano la vita, anche durante la malattia.
Con la tua donazione, scegliendo l’opera originale o una stampa in edizione limitata ritoccata a mano, sostieni direttamente:
Come partecipare (è semplice)
La prevenzione è una cultura che si costruisce insieme: informazione, screening, presa in carico dedicata. Con “Standing Lady” trasformi un atto d’arte in cura concreta per le donne di oggi e di domani. Scegli la tua “Standing Lady”.
Trasparenza: rendiconteremo l’avanzamento dei lavori e l’uso dei fondi, perché la tua fiducia è parte del nostro progetto.
Vantaggi fiscali: le donazioni sono deducibili e/o detraibili secondo i termini di legge vigenti.
Il tumore al seno rappresenta il 25% dei tumori nelle donne: in Italia parliamo di ~56.000 nuove diagnosi ogni anno. Numeri che impressionano, ma oggi c’è una notizia incoraggiante: prevenzione e diagnosi precoce stanno cambiando la storia clinica di tantissime donne. Grazie a screening regolari, tecnologie all’avanguardia e cure sempre più efficaci, la diagnosi fa meno paura. Alla Breast Unit dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola trovi percorsi dedicati, équipe multidisciplinari e un’attenzione costante alla persona, prima, durante e dopo le terapie.
~56.000
nuovi casi ogni anno
25%
di tutti i tumori nella donna
L’Ospedale si Impegna per l’Ottobre Rosa attraverso tre canali di cura e sostegno: Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica, Progetto San Bartolomeo e Sportello Rosa.
Rappresenta un’eccellenza nella cura del tumore della mammella, ed è parte integrante della Breast Unit, diretta da Patrizia Frittelli. Questa raccoglie le competenze di tutti gli specialisti coinvolti nel lavoro di diagnosi, cura e riabilitazione delle donne con neoplasia mammaria.
Scopri di più
Ogni venerdì, dalle 8.00 alle 11.30 senza prenotazione, donne e uomini con sintomi a carico della mammella potranno recarsi direttamente in Ospedale per “visita chirurgica senologica con priorità B” ed accedere al controllo presso l’Ambulatorio di Senologia.
Maggiori informazioni
Sono 782 pazienti che all’interno del Progetto San Bartolomeo hanno usufruito dei percorsi di diagnosi e cura offerti dall’Ambulatorio di Senologia dell’Isola Tiberina. Il Progetto San Bartolomeo nasce per assicurare inclusione e accesso equo ai servizi sanitari per persone con fragilità sociali e economiche.
Scopri di più